Aggiornamenti su Studio, YouTube Live e nuove AI generative a Made on YouTube
YouTube presenta aggiornamenti innovativi tra cui AI per Shorts, Live e Studio, migliorando strumenti di creazione, monetizzazione e gestione contenuti.
Introduzione alle novità di YouTube a Made on YouTube 2025
Durante l'evento annuale Made on YouTube, la piattaforma ha annunciato numerose innovazioni rivolte ai creatori di contenuti, tra cui miglioramenti a YouTube Studio, aggiornamenti di YouTube Live, nuove funzionalità di monetizzazione e strumenti basati su intelligenza artificiale di ultima generazione.
Novità nello Studio
La sezione Studio ha ricevuto aggiornamenti significativi, tra cui una scheda ispirazione, test A/B per i titoli, automazione del doppiaggio e strumenti di collaborazione. Di particolare rilievo è la funzione di riconoscimento delle somiglianze facciali, ora disponibile in versione open beta, che permette di individuare e gestire contenuti non autorizzati che utilizzano il volto di un creatore.
Un assistente AI chiamato Ask Studio aiuta gli utenti a risolvere dubbi e domande riguardo il loro canale, facilitando anche collaborazioni tra più creatori su un singolo video, visibile ai rispettivi pubblici.
Aggiornamenti di YouTube Live
La piattaforma di streaming in diretta ha introdotto nuove funzionalità come la possibilità di giocare minigiochi durante le trasmissioni, la trasmissione simultanea in formato orizzontale e verticale, e sistemi di highlight automatizzati basati su AI. Inoltre, è stata inserita una nuova proposta pubblicitaria chiamata "side-by-side", che consente di mostrare annunci affiancati al contenuto principale senza interrompere la trasmissione.
Nuove funzionalità per Shorts
Per gli autori di Shorts, YouTube ha integrato un modello AI di generazione video, Veo 3, che permette di applicare movimenti da un video a immagini statiche, modificare stili visivi e inserire oggetti tramite comandi testuali. La funzione di remix consente di trasformare dialoghi in colonne sonore per altri Shorts, mentre gli strumenti di editing AI aiutano a creare bozze di nuovi contenuti partendo da riprese grezze.
Aggiornamenti di YouTube Music
Per aumentare l'interazione tra artisti e fan, YouTube Music ha lanciato strumenti come il countdown per le nuove uscite, video di ringraziamento e iniziative di merchandise esclusivo, anche attraverso programmi pilota negli Stati Uniti.
Intelligenza artificiale per podcaster
Le funzionalità AI consentono agli autori di podcast video di generare facilmente clip promozionali e, prossimamente, di convertire automaticamente podcast audio in contenuti video, favorendo maggiore visibilità e engagement.
Nuove opportunità di monetizzazione
Le nuove possibilità di guadagno comprendono accordi con brand, funzionalità di tag automatici di prodotti, e la possibilità di inserire link di sponsorizzazione in Shorts. La tecnologia AI aiuta a individuare i momenti migliori per mostrare i link di prodotti, facilitando la monetizzazione dei video di lunga durata e dei Shorts.
Considerazioni finali
- Le innovazioni di YouTube puntano a potenziare la creatività dei creator attraverso strumenti AI avanzati.
- L'integrazione di funzioni di riconoscimento facciale e AI migliorano la gestione dei contenuti e la protezione dei diritti.
- Le nuove funzionalità di live streaming e Shorts consentono un'interazione più dinamica e coinvolgente con il pubblico.