Google espande il piano AI Plus, ora disponibile in oltre 40 paesi
Google amplia il suo piano AI Plus in oltre 40 paesi, offrendo strumenti avanzati di intelligenza artificiale a costi contenuti per favorire l’innovazione digitale globale.

Introduzione al nuovo piano AI Plus di Google
Google ha annunciato la disponibilità del suo nuovo piano AI Plus in più di 40 nazioni, estendendo un'offerta più accessibile di strumenti di intelligenza artificiale a livello globale. Questa iniziativa mira ad ampliare l'accesso alle tecnologie AI, soprattutto in mercati emergenti e paesi con costi di abbonamento più contenuti.
Caratteristiche principali del piano AI Plus
Il piano AI Plus permette agli utenti di usufruire di Gemini 2.5 Pro, una versione avanzata del noto modello di IA di Google, oltre a strumenti per la creazione di contenuti visivi e video come Flow, Whisk, e Veo 3 Fast. Gli iscritti accedono anche a funzionalità migliorate dell'assistente di ricerca NotebookLM, e possono integrare l'IA in prodotti come Gmail, Documenti e Fogli di Google. Con l'abbonamento, viene offerto anche un ampio spazio di archiviazione di 200 GB sul cloud.
Vantaggi e obiettivi dell'iniziativa
Con questa strategia, Google intende favorire una democratizzazione dell'intelligenza artificiale, riducendo le barriere economiche che limitano l'accesso a queste tecnologie. Sono previste tariffe di circa 5 dollari al mese in molte nazioni, con sconti fino al 50% in alcuni paesi come Messico e Nepal per i primi sei mesi. Questo approccio mira a conquistare nuovi utenti e stimolare l'adozione di strumenti AI in contesti domestici, educativi e aziendali.
Confronto con altre offerte di mercato
La strategia di Google si integra in un quadro di forte competizione con altre aziende del settore, come OpenAI, che ha recentemente ampliato le proprie offerte a prezzi competitivi anche in mercati come Indonesia. Entrambe le aziende cercano di ampliare la propria base di utenti, offrendo piani meno costosi rispetto alle soluzioni premium, per catturare quote di mercato in aree con minori capacità di spesa.
Conclusioni e prospettive future
- Google sta ampliando notevolmente l'accesso a strumenti di IA avanzata a livello globale.
- Il modello di prezzo accessibile mira a coinvolgere anche i mercati emergenti, favorendo una maggiore innovazione digitale.
- Prevedibile un aumento della concorrenza nel settore dei servizi AI accessibili, con benefici diretti per gli utenti finali.
Le iniziative di Google rappresentano un passo importante verso l'inclusione digitale e dimostrano come l'innovazione possa essere accompagnata da strategie di prezzo competitive. Questo trend continuerà a evolversi, potenzialmente portando a un'adozione più vasta delle tecnologie di intelligenza artificiale nel mondo.