Honor Magic V5: il foldable più sottile del mercato con camera ingombrante
Il Honor Magic V5, pieghevole tra i più sottili del mercato, offre ottime prestazioni e design, ma ha un grosso difetto estetico: la camera ingombrante.

Introduzione e design
Il mercato degli smartphone pieghevoli è in continua competizione per la conquista del dispositivo più sottile. Tra i vari, il modello Magic V5 di Honor si distingue per uno spessore di appena 8.8 mm quando piegato, diventando uno dei più sottili al momento. Tuttavia, questa leggerezza si accompagna a un grosso dettaglio: un'ampia escrescenza per la fotocamera, che rendo il device meno equilibrato e più scomodo da maneggiare, specialmente quando è aperto.
Caratteristiche tecniche principali
- Display frontale di 6.43 pollici, risoluzione 2376x1060, supporto LTPO
- Schermo principale di 7.95 pollici, risoluzione 2172x2352, supporto LTPO
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, memoria RAM di 16GB, 512GB di storage
- Fotocamere posteriori: 50MP principale, 50MP ultra-wide, 64MP telephoto con zoom ottico 3x
- Batteria di 5820mAh, ricarica rapida da 66W e ricarica wireless da 50W
Esperienza d'uso
La costruzione del device è robusta e resistente all'acqua e alla polvere, con certificazioni IP58 e IP59. La cerniera di seconda generazione, basata sul meccanismo di acciaio speciale di Honor, si rivela molto solida. La batteria di grande capacità assicura un'autonomia di un'intera giornata anche con uso intenso, e la ricarica rapida permette di rifornire il dispositivo in pochi minuti.
Fotocamera e AI
Il sistema fotografico include tre sensori principali e due selfie camera sui display interno ed esterno. Le immagini risultano nitide e con colori fedeli, anche se si nota una certa sovraesposizione del rosso in alcune condizioni. Le funzioni AI, come lo zoom digitale 100x e strumenti di editing tra cui rimozione di oggetti e miglioramenti dell'immagine, aggiungono valore all'esperienza fotografica. Tuttavia, le elaborazioni AI non sono sempre perfette e possono lasciare artefatti evidenti.
Sistema e disponibilità
Il dispositivo utilizza MagicOS 9, basato su Android 15, con una gestione efficace della connettività con dispositivi Android e Apple. Tra le funzioni innovative, spicca il sistema di traduzione in tempo reale, che consente di scaricare modelli di traduzione e processarli localmente, supportando sei lingue. Il prodotto sarà disponibile in Europa, Asia e Medio Oriente, con prezzi che si aggirano attorno ai €2.000 per la versione da 512GB.
Conclusioni
- Il Magic V5 di Honor rappresenta uno dei foldable più sottili sul mercato, con un design elegante e materiali di alta qualità
- Il grosso punto debole è rappresentato dalla fotocamera ingombrante, che influisce sulla ergonomia e sulla stabilità del device
- Le prestazioni hardware sono di livello top e le funzioni AI arricchiscono l'esperienza fotografica e multimediale
- Il prezzo competitivo rispetto a modelli più blasonati può fare della scelta un investimento interessante per gli appassionati di tecnologie pieghevoli
In sintesi, il Magic V5 di Honor si distingue per la sua leggerezza e spessore contenuto anche se il grosso ingombro della fotocamera può risultare un dettaglio sgradito. Rappresenta un passo avanti nel segmento dei foldable, con tecnologie innovative e prezzo accessibile.