KPop Demon Hunters di Netflix conquista il botteghino: record storico

KPop Demon Hunters di Netflix conquista il botteghino: record storico
Locandina di KPop Demon Hunters in sala

Il film animato di Netflix, KPop Demon Hunters, ha stabilito un nuovo record di incassi al botteghino domestico. Con una performance sorprendente, il lungometraggio ha attirato l’attenzione del pubblico, grazie anche alla sua distribuzione limitata in circa 1700 cinema negli Stati Uniti, evitando le grandi catene come AMC.

Un vertice inaspettato per Netflix

Per la prima volta nella storia, Netflix può fregiarsi di aver avuto il film più visto nelle sale cinematografiche nel fine settimana, con stime di incasso tra gli 18 e i 20 milioni di dollari. Questo risultato è particolarmente notevole considerando che il film è stato distribuito solo nei giorni di sabato e domenica, e non rappresenta una release tradizionale.

Impatto e strategie di mercato

Distribuzione limitata e performance

Rispetto alle pellicole di grande richiamo come Weapons, che ha incassato oltre 15 milioni di dollari nel suo terzo weekend, KPop Demon Hunters ha dimostrato che il modello di distribuzione limitato può essere efficace anche per i grandi nomi dello streaming. La scelta di evitare le grandi catene ha evidenziato come i risultati possano comunque essere sorprendenti, anche con una presenza in sala ridotta.

Risultati streaming e popolarità

Il film, che racconta le avventure di una girl band k-pop che combatte i demoni, ha già conquistato oltre 210 milioni di visualizzazioni su Netflix, posizionandosi come il secondo titolo più visto di sempre sulla piattaforma. La sua colonna sonora, con il brano Golden, ha raggiunto la vetta delle classifiche Billboard e ha superato i 400 milioni di streaming su Spotify.

Implicazioni future per il cinema e lo streaming

Questo successo apre uno scenario interessante per Netflix e altri streamer, che potrebbero considerare di espandere la distribuzione nelle sale per produzioni molto popolari. La questione chiave rimane: si tratta di un’eccezione o di un nuovo modello di distribuzione?

In conclusione, KPop Demon Hunters si conferma come un caso di studio su come un film possa raggiungere il successo anche senza un’esposizione tradizionale e senza un grosso investimento in una vasta distribuzione teatrale. L’evento potrebbe segnare un nuovo capitolo nell’evoluzione del rapporto tra streaming e cinema.