Meta lancia Hyperscape, tecnologia per trasformare gli spazi reali in VR

Meta introduce Hyperscape, una tecnologia rivoluzionaria che consente di scannerizzare e creare mondi virtuali fotorealistici partendo da ambienti reali, aprendo nuove frontiere nel metaverso.

Meta lancia Hyperscape, tecnologia per trasformare gli spazi reali in VR
Rappresentazione digitale di uno spazio reale trasformato in ambiente VR attraverso Hyperscape

Introduzione a Hyperscape

Meta ha annunciato il lancio della sua tecnologia Hyperscape in fase beta, una soluzione innovativa che permette a utenti e sviluppatori di convertire ambienti reali in mondi virtuali altamente dettagliati e immersivi. Questa tecnologia mira a rinnovare le modalità di interazione e creazione nel metaverso, sfruttando avanzate tecniche di scansione e rendering.

Come funziona Hyperscape

Il processo di acquisizione consiste nella scansione rapida di uno spazio fisico, che viene poi trasformato in un modello digitale in poche ore grazie a tecnologie di cloud rendering e streaming. La funzione principale, chiamata Hyperscape Capture, permette di ottenere una replica fotorealistica di un ambiente reale mediante semplici passaggi e in tempi brevi.

Applicazioni e utilizzi pratici

La tecnologia ha già dimostrato la sua efficacia attraverso render di ambienti celebri e personalizzati, come cucine di chef rinomati, spazi dedicati a eventi sportivi e collezioni di oggetti di design. Per il momento, la funzione consente l’accesso a utenti sopra i 18 anni con dispositivi Quest 3 o Quest 3S, e in futuro sarà possibile invitare altri utenti nelle proprie creazioni virtuali tramite link privati.

Implicazioni future

La diffusione di Hyperscape rappresenta un passo importante verso la democratizzazione del metaverso, offrendo strumenti semplici per la creazione e la personalizzazione di ambienti digitali. La tecnologia utilizza tecniche avanzate come Gaussian Splatting e streaming cloud, che garantiscono un’alta qualità visiva e un’esperienza immersiva senza precedenti.

Conclusioni e prospettive

  • Hyperscape permette di scannerizzare e digitalizzare ambienti reali in modo rapido e realistico.
  • La tecnologia è destinata a rivoluzionare la creazione di spazi virtuali personalizzati per applicazioni commerciali, educative e ricreative.
  • Il rollout progressivo favorirà l’adozione graduale e la sperimentazione di nuove funzionalità immersive.