Prevedere la Terra sì, prevedere sé stessi no: i limiti dei modelli Earth
I modelli Earth system sono strumenti chiave per prevedere il futuro del pianeta, ma sono sotto minaccia a causa di tagli di fondi e riduzione delle risorse umane, con ripercussioni sulla ricerca climatica globale.

Lo stato attuale dei modelli climatici e le sfide future
I modelli Earth system (ESMs) sono strumenti di simulazione avanzati che integrano vari aspetti del pianeta come atmosfera, oceani, ghiaccio marino, terra, chimica e biologia. Questi modelli, nati negli anni '60 e '70, si sono evoluti consentendo di prevedere eventi estremi come inondazioni e di comprendere come le attività umane influenzano l'ambiente.
Funzionamento e applicazioni
Gli ESM combinano diversi modelli specializzati per ottenere un quadro completo delle interazioni tra le componenti terrestri e atmosferiche. Per esempio, il modello E3SM, sviluppato dal Department of Energy, ha scoperto che le cavità in Antarctica influenzano le maree a miglia di distanza. Tali scoperte sorprendentemente connesse rivelano l'importanza di includere variabili inaspettate nelle previsioni climatiche.
Budget e minacce future
Purtroppo, recenti proposte di tagli di fondi rischiano di interrompere lo sviluppo di questi modelli. L’U.S. Department of Energy ha annunciato che le attività di modellazione climate-related saranno terminate, minacciando la conservazione delle competenze e delle risorse umane essenziali a lungo termine. Questo potrebbe spostare le capacità di modellazione verso altri paesi, come la Cina, che potrebbe colmare il gap lasciato dagli Stati Uniti.
Implicazioni e conseguenze
La riduzione del sostegno finanziario si tradurrà in un calo di competenze scientifiche e di strumenti a disposizione per almeno un decennio, con rischi di perdita di talenti e di capacità di prevedere rischi come l’innalzamento del livello del mare o eventi estremi. La scienza del clima, fondamentale per decisioni strategiche su energia e ambiente, potrebbe subire un rallentamento significativo, compromettendo la leadership mondiale statunitense nel settore.
Futuro e alternative
Se gli Stati Uniti perderanno questa leadership, altri paesi potrebbero tentare di ripristinare o sviluppare autonomamente capacità simili attraverso archivi di dati e collaborazioni internazionali. Tuttavia, la mancanza di personale esperto e di risorse condivise renderà questa operazione complessa.
Conclusioni
- I modelli Earth system sono fondamentali per comprendere e prevedere il clima.
- I tagli di fondi rischiano di interrompere la ricerca e di perdere talenti chiave.
- La collaborazione internazionale potrebbe garantire una continuità, ma le sfide di risorse sono considerevoli.
- Sarà vitale mantenere investimenti e formazione per preservare la capacità di modellazione ambientale a livello globale.