Pintarnya ottiene 16,7 milioni di dollari per rivoluzionare il lavoro e i servizi finanziari in Indonesia
Pintarnya, startup indonesiana, riceve 16,7 milioni di dollari per migliorare l'accesso al lavoro e ai servizi finanziari del settore informale.

Nel panorama delle startup asiatiche, Pintarnya si distingue per il suo approccio innovativo al mercato del lavoro informale in Indonesia, combinando servizi di collocamento con soluzioni finanziarie. Con un finanziamento di 16,7 milioni di dollari in un round di Serie A, questa piattaforma sta accelerando la sua missione di supportare i lavoratori di settori tradizionalmente svantaggiati e spesso esclusi dai canali di credito e impiego ufficiali.
Il potenziale di crescita nel mercato delle livelle informali in Indonesia
Un contesto sfidante ma ricco di opportunità
Con circa il 59% della forza lavoro, ovvero oltre 150 milioni di persone, impiegata nel settore informale, l’Indonesia presenta un terreno fertile per le soluzioni innovative. La mancanza di documentazione ufficiale e la difficoltà di accedere ai servizi bancari tradizionali limitano le possibilità di questi lavoratori di ottenere credito o di sviluppare un risparmio efficace.
Strategie di inclusione finanziaria
Pintarnya risponde a questa esigenza offrendo prestiti garantiti mediante il collaterale, come oro, elettronica o veicoli, grazie a partnership con finanziatori specializzati. Il suo modello consente di superare le barriere del credito tradizionale, rendendo accessibili servizi finanziari più sicuri e responsabili.
Impatto sociale e tecnologico
Come la tecnologia facilita l'integrazione
Attraverso l'uso dell’intelligenza artificiale, Pintarnya ottimizza il match di lavoro, rendendo più rapido e efficace il processo di assunzione, soprattutto in un contesto di alta mobilità lavorativa. Inoltre, il suo ecosistema digitale propone corsi di formazione accessibili, opportunità di reddito secondario e strumenti di gestione finanziaria integrata.
Risultati e prospettive future
Dall’inizio del suo percorso di seed funding nel 2022, la piattaforma ha raggiunto oltre 10 milioni di utenti e 40.000 datori di lavoro, con un fatturato in crescita di quasi cinque volte anno dopo anno. La recente raccolta di capitali potenzierà lo sviluppo tecnologico e permetterà di espandere le offerte di servizi finanziari, con possibilità di crescita anche sul mercato regionale del Sud-Est asiatico.
Visione e strategia di lungo termine
Henry Hendrawan, cofondatore di Pintarnya, sottolinea l’ambizione di creare un’app super completa e di fiducia per gli indonesiani, capace di supportarli nella ricerca di lavoro, nello sviluppo di competenze e nelle decisioni finanziarie. Il focus rimane sull'inclusione di quello che oggi rappresenta il segmento meno servito, contribuendo a un cambiamento sociale attraverso le tecnologie digitali.
Conclusione
Il successo di Pintarnya dimostra come l’innovazione tecnologica possa favorire un’equa crescita economica e sociale, offrendo strumenti concreti per migliorare la vita di milioni di indonesiani. La sua strategia di integrazione tra lavoro e finanza rappresenta un modello replicabile in altre economie emergenti, puntando a un futuro di maggiore inclusione e sostenibilità.