Signal lancia piani di backup gratuiti e a pagamento per le chat
Signal introduce funzioni di backup sicure con piani gratuiti e a pagamento, migliorando la protezione delle conversazioni degli utenti.
Introduzione alle nuove funzionalità di backup di Signal
La nota applicazione di messaggistica focalizzata sulla privacy ha annunciato l'introduzione di una funzione di backup che permette agli utenti di salvare le conversazioni in modo sicuro, con opzioni gratuite e a pagamento. Questa novità rappresenta una svolta significativa rispetto alle funzionalità precedenti, che non consentivano il salvataggio delle chat nel cloud.
Dettagli sui piani di backup offerti
Il piano gratuito fornisce agli utenti 100MB di spazio di archiviazione, sufficienti per le conversazioni di testo e le medie degli ultimi 45 giorni, grazie ad un sistema di compressione dei dati. Per chi desidera conservare più dati, è disponibile un piano premium a 1,99 dollari al mese, che offre fino a 100GB di spazio di archiviazione.
Caratteristiche di sicurezza e privacy
Signal utilizza tecnologie di sicurezza a zero conoscenza per garantire che i backup siano cifrati e non collegabili a nessuna identità o metodo di pagamento, proteggendo così la privacy degli utenti. La chiave di recupero, composta da 64 caratteri, viene generata localmente e non è condivisa con i server dell'app.
I benefici dell'introduzione di questa funzione
Con questa nuova gestione dei backup, Signal migliora l'affidabilità del servizio, evitando la perdita di conversazioni importanti in caso di smarrimento o danneggiamento del dispositivo. La funzione è attualmente disponibile in versione beta per Android e sarà estesa prossimamente ad altre piattaforme, inclusi iOS e desktop.
Prospettive future e considerazioni
L'azienda ha annunciato l'intenzione di permettere agli utenti di salvare i backup in location esterne e di trasferire lo storico tra piattaforme diverse, mantenendo comunque elevati standard di sicurezza e privacy. La modifica potrebbe anche aprire nuove possibilità commerciali per sostenere i costi operativi, che si stimano siano di circa 50 milioni di dollari all'anno.
Conclusioni
- Il rollout delle funzioni di backup di Signal rappresenta un miglioramento significativo nella gestione della sicurezza delle conversazioni.
- Le opzioni di pagamento permettono di coprire i costi di archiviazione, garantendo al contempo la privacy degli utenti.
- Il futuro prevede ulteriori sviluppi come il trasferimento multi-piattaforma e la possibilità di scegliere la posizione dei backup.