Netflix investe nella AI generativa per rivoluzionare l'intrattenimento Netflix integra l'AI generativa in produzione, rivoluzionando effetti speciali e ottimizzando tempi e costi, ma solleva interrogativi su creatività e occupazione.
Riduzione dei costi: le recenti misure di Google e le implicazioni con i media Le recenti misure di Google per ridurre i costi e la loro influenza sul traffico e sulle relazioni con i media digitali.
Meta lancia Hyperscape, tecnologia per trasformare gli spazi reali in VR Meta introduce Hyperscape, una tecnologia rivoluzionaria che consente di scannerizzare e creare mondi virtuali fotorealistici partendo da ambienti reali, aprendo nuove frontiere nel metaverso.
Jim Jarmusch critico sulla sponsorizzazione di Mubi da parte di Sequoia Capital Il noto regista Jim Jarmusch ha espresso il suo disappunto riguardo alla collaborazione tra la piattaforma Mubi e Sequoia Capital, sollevando questioni etiche nel mondo del cinema.
Intelligenza artificiale: sì o no? il video dello spettacolo di Will Smith fa discutere La recente condivisione di un video di Will Smith ha suscitato polemiche sulla presunta manipolazione con AI, evidenziando le sfide della verifica dei contenuti digitali.
KPop Demon Hunters di Netflix conquista il botteghino: record storico Il film animato di Netflix, KPop Demon Hunters, ha stabilito un nuovo record di incassi al botteghino domestico. Con una performance sorprendente, il lungometraggio ha attirato l’attenzione del pubblico, grazie anche alla sua distribuzione limitata in circa 1700 cinema negli Stati Uniti, evitando le grandi catene come AMC. Un
I creatori di 'Stranger Things' potrebbero lasciare Netflix per Paramount Le recenti mosse dei fratelli Duffer potrebbero cambiare il volto di "Stranger Things" e del panorama streaming. Ecco cosa sta succedendo.