Ticketmaster farà divieto di multi-account e chiuderà TradeDesk a seguito di contenzioso FTC
Ticketmaster annuncia restrizioni più severe su account multipli e chiusura di TradeDesk per migliorare la trasparenza e combattere il scalping, in risposta a un contenzioso FTC.
Rafforzamento delle politiche di Ticketmaster contro la manipolazione delle vendite
Recenti cambiamenti nelle politiche di Ticketmaster mirano a contrastare pratiche considerate dannose da parte di reseller e bot automatizzati. Tra le novità principali, la piattaforma imporrà limiti stringenti sull'uso di più account da parte di un singolo utente e provvederà a cancellare gli account in eccesso, associandoli a un identificativo fiscale unico.
Chiusura del sistema TradeDesk
In risposta alle accuse di attività illecite come il ticket harvesting, Ticketmaster ha deciso di sospendere le funzionalità di gestione dell'inventario offerte dalla piattaforma TradeDesk. Nonostante questa piattaforma non gestisca acquisti diretti di biglietti, il suo uso come strumento di tracciamento e prezzo ha sollevato dubbi circa il suo ruolo nell'agevolare pratiche di scalping.
Nuove misure di sicurezza e di verifica dell'identità
Per rafforzare la tutela dei consumatori, la compagnia introdurrà strumenti tecnologici avanzati di riconoscimento digitale e verifica degli account, al fine di prevenire la creazione di falsi e duplicati e individuare acquisti fraudolenti. Saranno rafforzate anche le tecniche contro i bot, attualmente bloccanti oltre 200 milioni di tentativi giornalieri.
Impatto e posizionamento strategico
Attraverso queste misure, Ticketmaster si presenta come un attore più responsabile, volte a migliorare la trasparenza e l’equità nel settore live. La strategicità di azioni come la chiusura di TradeDesk e il rafforzamento delle verifiche di identità mira anche a rispondere alle pressioni politiche e alle inchieste giudiziarie, oltre a riconquistare la fiducia dei fan e degli artisti.
Conclusioni
- Ticketmaster introduce un limite massimo di un account verificato per utente e reseller.
- Il sistema TradeDesk verrà dismesso con una transizione verso strumenti più trasparenti.
- Implementazione di nuove tecnologie di verifica dell'identità e blocco avanzato di bot.
Queste misure rappresentano un passo importante nella lotta contro le pratiche di scalping e abuso che hanno segnato gli ultimi anni nel mercato dei biglietti. La direzione strategica sottolinea l'impegno di Ticketmaster nel creare un ambiente più giusto e trasparente per tutti gli attori del settore.